Il 2020 non è stato un anno facile per le scuole, le nostre aule piene e rumorose adesso sono immerse nel silenzio più totale, quel silenzio che molto spesso noi insegnanti abbiamo preteso e che oggi, invece, ci risulta così spiacevole. La Didattica a distanza ha messo tutti, docenti e studenti, di fronte ad una »
Anche per quest’anno il nostro Istituto ha aderito al progetto nazionale #Ioleggoperchè, complementare a Libriamoci, per la promozione della lettura nelle scuole. #Ioleggoperchè è una grande raccolta di libri a sostegno delle biblioteche scolastiche. Il progetto è organizzato dall’Associazione Italiana Editori, con il patrocinio del Consiglio dei Ministri, del MIBAC, della Banca d’Italia. Esso ha »
Nel precedente anno scolastico il nostro Istituto ha partecipato con tre classi quarte (una per ogni indirizzo) alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare promossa dal Banco Alimentare e sostenuta dal MIUR. Gli studenti coinvolti nel “Progetto Scuola e Volontariato” hanno sperimentato i valori del volontariato e della cittadinanza attiva. La Colletta Alimentare 2020 sarà quest’anno »
Anche quest’anno il nostro Istituto “Cestari-Righi” partecipa al progetto nazionale “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”, evento organizzato dal Miur, dal MIBAC e dal MIBAT per promuovere la lettura ad alta voce nelle scuole, per diffondere l’abitudine alla lettura e divulgare una cultura della narrazione e della lettura espressiva. Il Progetto si terrà nella settimana »
per prenotazione: inviare messaggio al 3398238464 Il Punto di Ascolto è uno spazio interno alla scuola dedicato agli studenti, che possono accedervi in forma anonima per brevi consulenze. ll consulente (psicologo, psicoterapeuta o educatore) è un professionista esperto nell’entrare in relazione con gli adolescenti e nell’affrontare le problematiche tipiche di questa fase della vita; questi »
Il nostro Istituto adotta la G Suite for Education, una piattaforma integrata a marchio Google che consente di comunicare e di gestire contenuti digitali con grande semplicità e flessibilità. Le app di Google garantiscono sicurezza e privacy, connessione e interoperabilità, comunicazione facilitata tra docenti e studenti. Vai alla pagina dedicata.
Annata record per le iscrizioni al Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo: tra le cinquantamila nuove adesioni, emerge la prorompente e spontanea generosità dei giovani. Per la prima volta, anche dieci studenti del Cestari-Righi hanno manifestato il desiderio di iscriversi al Registro ADMO. Da molti anni l’ADMO attua un’opera di sensibilizzazione e informazione nelle scuole: »
Grande successo ieri 19 febbraio per l’intervento presso l’Istituto Cestari-Righi indirizzo Enogastronomico del noto Maestro Pasticcere Lucca Cantarin. Tutto ebbe inizio un po’ per caso, ha detto il grande Maestro: dopo il diploma come cameriere di sala all’alberghiero di Castelfranco Veneto, mi interessai sempre più all’affascinante mondo della pasticceria. Cominciai così un lungo apprendistato tra »
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.