La rassegna teatrale “Un Palco per la Scuola” ha aperto il suo sipario il 18 maggio, ospitando presso il Teatro Don Bosco l’ambizioso prodotto del Progetto Teatro dell’IIS Cestari Righi, il musical “Mamma Mia, fioi!”, rivisitazione della celebre opera inglese con le indimenticabili canzoni degli Abba. Il musical, scritto e diretto dalla professoressa Annamaria Mariotti, »
Anche in occasione della Giornata odierna, l’Istituto Cestari Righi Sandonà ricorda tutte le vittime innocenti di mafia, quest’anno messe al centro di un ciclo di eventi pensati per il trentennale dalla strage di Capaci (1992-2022), la cui organizzazione si è resa possibile – solo ad un anno di distanza, col superamento delle restrizioni sanitarie – »
Si comunica che, in data odierna, è stato pubblicato il verbale del collegio docenti n. 5 del 16 maggio 2023. Per visualizzarlo i docenti devono: effettuare il login; accedere all’Area Riservata DOCENTI; cliccare su “Collegi dei docenti – a.s. 2022/2023“; il link al verbale si trova subito sotto il titolo (evidenziato in giallo) del collegio »
Nella giornata di sabato 15 aprile 2023 è stata effettuata una prova di evacuazione in collaborazione con forze pubbliche esterne presso la sede Cestari. L’esercitazione prevedeva la simulazione di una situazione di emergenza con relativa evacuazione dall’edificio scolastico. Le prove di evacuazione, oltre a costituire un obbligo di legge, sono una preziosa occasione per aumentare »
Venerdì 3 marzo 2023, nell’ambito del progetto “Cine-civico” gli studenti delle classi terze, del corso serale dell’IIS Cestari – Righi, hanno presentato il film d’animazione “Persepolis” tratto dall’omonima graphic novel dell’autrice iraniana Marjane Satrapi. La proiezione del film, candidato all’Oscar nel 2008, e la retrospettiva sulla storia iraniana dalla rivoluzione islamica alla cronaca più »
La storia inizia nel 2001: Daniel Zaccaro è un ragazzo di periferia che durante una partita manca un goal. Questo evento per Daniel segna il momento nel quale, nonostante la sua giovanissima età, sente il fallimento. Da lì parte una storia di violenze e delinquenza che presto termina col carcere. Nel 2020 questa storia finisce »
Allegati BACH-SIND_20230411_USB Scuola docenti tutor e orientatori no grazie (195 kB)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.