Allegati Allegato A – DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITA’ (852 kB)RICHIESTA DISPONIBILITA’ A.A. (220 kB)
Allegati AVVISO DI SELEZIONE COLLAUDATORE (245 kB)AVVISO DI SELEZIONE COLLAUDATORE – allegato 2 (135 kB)AVVISO DI SELEZIONE COLLAUDATORE – allegato 1 (119 kB)
Nel precedente anno scolastico il nostro Istituto ha partecipato con tre classi quarte (una per ogni indirizzo) alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare promossa dal Banco Alimentare e sostenuta dal MIUR. Gli studenti coinvolti nel “Progetto Scuola e Volontariato” hanno sperimentato i valori del volontariato e della cittadinanza attiva. La Colletta Alimentare 2020 sarà quest’anno »
MIUR-Lettera aperta alla comunita’ scolastica DAD- Materiali utili: Esempi di valutazione per competenze e spunti per preparazione Esami di Stato e verifiche (webinar CampuStore) Didattica a distanza, come si fa: le indicazioni Miur commentate da Giancarlo Cerini Protocolli per le attività non sanitarie Protocollo Sicurezza anticontagio covid-19 Indicazioni sanificazione ambienti scolastici Protocollo pulizie ambienti scolastici »
Il nostro Istituto scuola adotta la G Suite for Education, una piattaforma integrata a marchio Google che consente di comunicare e di gestire contenuti digitali con grande semplicità e flessibilità. Le app di Google garantiscono sicurezza e privacy, connessione e interoperabilità, comunicazione facilitata tra docenti e studenti. Per accedere ai servizi della Google Suite d’Istituto, »
Grande successo ieri 19 febbraio per l’intervento presso l’Istituto Cestari-Righi indirizzo Enogastronomico del noto Maestro Pasticcere Lucca Cantarin. Tutto ebbe inizio un po’ per caso, ha detto il grande Maestro: dopo il diploma come cameriere di sala all’alberghiero di Castelfranco Veneto, mi interessai sempre più all’affascinante mondo della pasticceria. Cominciai così un lungo apprendistato tra »
Una pietra di inciampo dedicata a Giulio Bergo Oro, chioggiotto d’adozione, deportato e ucciso in un lager del Reich, è stata collocata nella zona nord di Sottomarina nei pressi dei Murazzi. All’evento svoltosi sabato 18 gennaio 2020, presieduto dall’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) e dall’amministrazione comunale, ha preso parte anche la classe 1BP, indirizzo enogastronomico, »
L’I.I.S. Cestari Righi, in collaborazione con l’AISPAL di Padova, organizza un Corso di Spagnolo preparatore alla certificazione internazionalmente riconosciuta DELE livello B2, specificamente progettato per la struttura e i contenuti dell’esame. A CHI SI RIVOLGE: agli studenti del quinto anno dell’istituto, agli studenti universitari e ai professionisti interessati. DURATA: 13 incontri per un totale di 25 ore »
Un nome è radice e memoria. Dalla memoria si costruisce il futuro. Ecco perché vale la pena oggi, all’indomani della felice inaugurazione dei Laboratori dell’Indirizzo Enogastronomico del “Cestari Righi”, ricordare chi fosse Giovanni Sandonà. Per proiettare, con fiducia nel futuro, il progetto ambizioso di realizzare nel nostro territorio un Istituto per l’Enogastronomia e l’Ospitalità alberghiera. »
AGGIORNATO IL 13/11/2019 COORDINATORI DI CLASSE CESTARI COORDINATORI DI CLASSE RIGHI e CORSI SERALI COORDINATORI DI CLASSE SANDONA’ COORDINATORI DI DIPARTIMENTO, RESPONSABILI LABORATORIO e REFERENTI ATTIVITA’ CESTARI COORDINATORI DI DIPARTIMENTO, RESPONSABILI LABORATORIO e REFERENTI ATTIVITA’ RIGHI
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.