Ricerca

Il contesto

Il territorio di Chioggia è caratterizzato da ambienti lagunari, valli da pesca, orti e campi coltivati. Il clima è mediterraneo, con estati calde e inverni miti. L’economia locale si basa principalmente sulla pesca, di cui Chioggia è uno dei principali centri in Italia, sull’agricoltura orticola e sul turismo. Il mercato ittico è uno dei più importanti del Paese, e la città è nota anche per la produzione di ortaggi come il radicchio e il pomodoro.

Chioggia ha origini antiche e ha avuto un ruolo strategico nella storia della Repubblica di Venezia, soprattutto durante la Guerra di Chioggia contro Genova nel Trecento. Il centro storico conserva l’impianto medievale, con calli, portici, chiese e monumenti come il Duomo di Santa Maria Assunta e la Torre dell’Orologio. Il patrimonio culturale e il paesaggio lagunare fanno di Chioggia un punto di riferimento per la storia, l’ambiente e la tradizione veneta.