Relazioni Internazionali per il Marketing
In questo indirizzo si impara ad utilizzare con sicurezza tre lingue straniere.
Si studiano approfonditamente le discipline economico-aziendali rivolte ad un contesto internazionale.
Gli studenti, così, alla fine del corso hanno la possibilità di inserirsi adeguatamente preparati, in tutte le imprese per gestire i rapporti commerciali e i
contatti con gli operatori stranieri.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI:
Gestione dell’import·export, servizi con l’estero, settore della comunicazione, settore delle relazioni pubbliche, gestione e organizzazione
congressuale.
Accesso a tutte le facoltà universitarie, alle scuole di formazione superiore e alla libera professione.
QUADRO ORARIO:
ORARIO SETTIMANALE | |||||
DISCIPLINE | I | II | III | IV | V |
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
STORIA | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
1aLINGUA STRANIERA (INGLESE) | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
2aLINGUA STRANIERA | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
3aLINGUA STRANIERA | 3 | 3 | 3 | ||
MATEMATICA | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
SCIENZE INTEGRATE (SCIENZE DELLA TERRA E BIOLOGIA) | 2 | 2 | |||
SCIENZE INTEGRATE (FISICA) | 2 | ||||
SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) | 2 | ||||
GEOGRAFIA | 3 | 3 | |||
INFORMATICA | 2 | 2 | |||
ECONOMIA AZIENDALE | 2 | 2 | |||
ECONOMIA AZIENDALE E GEOPOLITICA | 5 | 5 | 6 | ||
DIRITTO ED ECONOMIA | 2 | 2 | |||
DIRITTO | 2 | 2 | 2 | ||
RELAZIONI INTERNAZIONALI | 2 | 2 | 3 | ||
TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE | 2 | 2 | |||
RELIGIONE CATTOLICA o ATTIVITA’ ALTERNATIVE | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
TOTALE ORE–> | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |